+++HASHTAG SPIGNIBOTTONE (CUBEDDU) È TORNATO+++

Parole come “spignibottone” e “abusivo”, spese su facebook da alcuni avversari politici per definire il suo ruolo di parlamentare hanno scatenato la reazione rabbiosa del #deputato di collegio, affidata anch’essa ai social. Offese le ha definite. “Rivolte alla mia persona” ha scritto. Così, allo scopo di rendere pan per focaccina ha risposto con “cialtroni” e “balordi”, attingendo al repertorio della stellina 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐓𝐚𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚, vicepresidente del Senato, massima esperta di certo linguaggio scurrile e violento. Ma al netto del gergo da caserma, “spignibottone” è tornato a #Guidonia. Riapparso nel campo del collegio elettorale dove per i più è il fantasma formaggino. Ripartito dal 2017 e dagli arresti, quando nella percezione comune il 2017 è solo l’anno che ha portato un gruppo di improbabili agitatori di piazza, disoccupati di lungo corso in consiglio comunale e alla guida della città di #Guidonia Montecelio.
𝐂𝐮𝐛𝐞𝐝𝐝𝐮 𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝟓𝐒 sanno che l’ultima speranza di sopravvivenza, con le prossime #urne vicinissime, è rispolverare i cavalli di battaglia da dare in pasto al proprio popolino. Un palliativo utile a coprire le mancanze di un #movimento che, anche a livello locale, è senza guida e manca di strategia. Lacerato al suo interno da una 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐞 che ha prodotto paradossi politici e amministrativi: 𝟏𝟖 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 di governo e ogni tipo di assurdità come le sortite dei consiglieri nella monnezza delle giornate ecologiche. Un inutile gruppo dirigente destinato a sparire. In questo quadro #Cubeddu è tornato a riproposi come leader dei #cinquestelle, protagonisti anche degli (s)bandi pubblici persi, che muovono come ubriaconi che stentano a trovare la strada di casa.
Di una cosa sono certo. Il loro declino è stato lento e sarà inesorabile. A livello locale e nazionale. Ma sono anche pronto a scommettere che venderanno caro lo scalpo, con una #campagnaelettorale cominciata già all’insegna delle storie più incredibili come le assunzioni pilotate al Comune. Tra uno “spignere” bottone e l’altro, attività prevalente dei parlamentari stellini, 𝐂𝐮𝐛𝐞𝐝𝐝𝐮 potrebbe intanto rispondere a qualche domanda che i cittadini gli fanno. Tipo questa: 𝗲̀ 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗮𝗹 𝟱𝟬 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗮𝘃𝗲𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲? E che proprio lei, onorevole Cubeddu, potrebbe esserne il regista?

Guidonia – L’ex consigliere comunale Benetti alla guida dei club Forza Silvio

Fuori dal Consiglio comunale e non preso in considerazione per la giunta, arriva l’ora di ritagliarsi un nuovo spazio per Mirko Benetti (nella foto), ex consigliere di maggioranza del primo mandato di Eligio Rubeis a Guidonia Montecelio. Benettì è stato infatti nominato coordinatore dei club Forza Silvio in provincia di Roma.

Leggi tutto “Guidonia – L’ex consigliere comunale Benetti alla guida dei club Forza Silvio”

Villalba: negozi chiusi per rissa

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO Piazza Matteotti 20 – 00012 Guidonia
Il Consigliere Comunale MIRKO BENETTI
Presidente della Commissione Organi ed Affari Istituzionali
Membro della Direzione provinciale del PDL
COMUNICATO STAMPA 11 OTTOBRE 2011
“VILLALBA: NEGOZI CHIUSI PER RISSA”
Ormai la situazione della piccola frazione del comune di Guidonia è diventata insostenibile, sabato sera l’ennesima rissa nella centralissima piazza ha nuovamente offeso le persone perbene che vivono da sempre nella frazione di Guidonia Montecelio .
Dichiara il dirigente provinciale del PDL MIRKO BENETTI: “quello che è successo sabato sera è vergognoso e inaccettabile ma ormai ha innescato
nella popolazione locale la paura di poter uscire di casa con i propri figli e poter fare una semplice passeggiata per le strade cittadine tanto che alcuni esercenti
hanno abbassato le serrande e messo il cartello CHIUSO PER RISSA, chiederò in maniera urgente al Sindaco, al Prefetto e a tutte le forze dell’ordine un immediato sopralluogo al fine di poter verificare di persona lo stato di tensione sociale e la paura che si respira nell’aria”
Prosegue BENETI: “ la scelta di portare il commissariato di Polizia proprio a Villalba è oggi più che mai giusta e va nelle direzione di avere un presidio
della forze dell’ordine in ogni circoscrizione al fine di garantire la sicurezza nella terza città del Lazio”.